Questo articolo è la seconda parte di una guida che analizza i metodi più famosi per guadagnare con un sito web o con un blog. Non hai letto la prima parte? Leggila subito!
Parte 1: Introduzione alla monetizzazione
Parte 2: Creare il contenuto e generare traffico
Contenuto e traffico: come avrai già capito, questi sono i due elementi di base per guadagnare con un sito web.
Il contenuto varia in base ai tuoi interessi specifici. Il web è pieno di guide che spiegano come creare contenuti di qualità, che siano articoli per il tuo blog, video o podcast. Permettimi però di aggiungere un elemento che potrebbe sembrare banale, ma non lo è: l’amore in in quello che stai facendo. La passione è infatti la motivazione principale per la creazione di contenuti che affascinino il lettore. Senza di essa, prima o poi ti fermerai. Se hai passione, invece, sbaglierai, imparerai dai tuoi errori e crescerai.
Assicurati che il tuo contenuto sia di qualità e che l’argomento sia di interesse per i tuoi lettori. Assicurati che i visitatori possano condividere facilmente il contenuto, e attieniti a un piano editoriale ben definito.
Una volta che hai costruito una solida base, è necessario attirare il pubblico, ed è necessaria un’attenta analisi per farlo.
Ad esempio, il passaparola è ancora il modo migliore per accrescere il numero di lettori. Le persone arrivano sul tuo sito e, trovando un contenuto di qualità, suggeriranno il tuo sito ai loro amici. Proprio come si farebbe come un buon ristorante.
È possibile velocizzare questo processo fornendo contenuti gratuiti facili da condividere. Una newsletter, un e-book gratuito, un suggerimento del giorno, tutto può essere utile purché sia coerente con il tuo modello di business.
Potresti inoltre provare a ottenere dei link da siti con un traffico maggiore del tuo. È possibile farlo in vario modo: utilizzando il guest blogging, acquistando dei link (ma ti avviso: è contrario alle linee guida di Google) o iscrivendosi a forum di settore in modo da restare in contatto con la comunità di utenti.
Di seguito alcuni metodi per la generazione di traffico verso il tuo sito web:
Email Marketing – Puoi raggiungere i potenziali visitatori direttamente tramite e-mail. È un metodo sulla piazza da anni, ma funziona ancora. Una campagna e-mail di successo dovrebbe essere semplice, coinvolgente e includere una forte call to action.
Social Media Marketing – Cugino più moderno e sexy dell’email marketing. Costruendo una comunità di fan sui più famosi social network come Facebook, Twitter e Instagram, si crea un pubblico che puoi attirare sul tuo sito web. I social media permettono inoltre agli utenti di premiare rapidamente i contenuti più popolari condividendoli con i propri amici.
Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) – SEO è un concetto onnicomprensivo che include tutte le la pratiche che facilitino un migliore posizionamento sui motori di ricerca per determinate parole chiave. Non esistono ricette magiche, e non esistono pratiche funzionanti al 100%. Bisogna studiare, provare e verificare se le misure hanno portato contenuti. Sappiate sin dall’inizio che si tratta di un lungo cammino, che potrà dare risultati solo dopo diversi mesi. Ma se ce la fate, avrete una quantità di traffico garantita e totalmente gratuita.
Se qualcuno vi ha promesso miracoli, sappiate che questi sono il mestiere dei santi. L’unico metodo possibile per posizionarsi sui motori di ricerca consiste nel creare un gran numero di contenuti, ottimizzarli e verificare volta per volta se l’esperimento sta portando risultati. Procedendo per tentativi ed errori, con perseveranza, è possibile costruire una base di utenti piuttosto stabile, il che naturalmente aiuterà la realizzazione dei tuoi piani di monetizzazione.
Leggi la terza parte della nostra guida: Come guadagnare con un sito web grazie agli annunci pubblicitari
Parte 3: Come guadagnare con un sito web grazie agli annunci pubblicitari