Questo articolo è la quarta parte di una guida che analizza i metodi più famosi per guadagnare con un sito web o con un blog. Non hai letto la terza parte? Leggila subito!
Parte 3: Come guadagnare con un sito web grazie agli annunci pubblicitari
Parte 4: Come guadagnare con un sito web senza inserire annunci
Non ti piace l’idea di guadagnare rimpiendo il tuo sito di annunci pubblicitari? Pensi possa essere controproducente e avere ripercussioni negative sulla tua credibilità? Non sei il solo a pensarlo. Ci sono diversi elementi a sfavore dell’idea di guadagnare con gli annunci pubblicitari che vengono spesso elencati dai detrattori:
- La ricerca di inserzionisti richiede molto tempo
- I guadagni sono spesso inadeguati agli sforzi
- Il flusso di reddito non è costante
- Gli inserzionisti potrebbero rifiutarsi di pagare
- Gli annunci possono essere invadenti o promuovere servizi o prodotti che non ti piacciono
- Gli annunci possono avere effetti negativi sulle prestazioni del sito
- Potresti avere la sensazione di aver perso la tua totale libertà di pensiero per compiacere i tuoi sponsor
Per fare soldi dal tuo sito senza “venderti” è necessario costruire il tuo pubblico, che rappresenta il vero valore nelle tue mani. Una volta fatto questo, hai diversi metodi per cominciare a guadagnare con il tuo blog o sito web.
Inizia a vendere qualcosa
Ne abbiamo parlato prima. Potresti avere un prodotto o un servizio che commercializzabile. Un libro, una maglietta, un servizio di consulenza. Potresti utilizzare il tuo sito per fare di te un’autorità nella tua nicchia, una vetrina per vendere meglio il proprio valore e la propria esperienza. Una volta che avrai raggiunto una reputazione molto buona, potresti addirittura pensare di organizzare corsi a pagamento per trasferire agli altri le tue conoscenze.
Come esperto, potresti puntare a trasformare la tua reputazione online in un guadagno offline. Ad esempio, gli utenti che ti seguono abitualmente leggendo i tuoi articoli, potrebbero essere interessati a partecipare al seminario o alla conferenza che stai organizzando.
O, allo stesso modo, se sei un artista potresti utilizzare il sito web per crearti un’audience di persone interessate nella tua arte e poi monetizzare organizzando spettacoli dal vivo. È probabile che chi ti segue online sia disposto a spendere qualche soldino per vedere le tue esibizioni dal vivo.
Offri contenuti a pagamento
Non molto lontano dal concetto di “vendere qualcosa” è quello di offrire contenuti a pagamento.
È possibile creare sezioni o singoli contenuti del tuo sito riservati a utenti che paghino un’iscrizione per accedervi. Potresti anche rendere liberamente accessibile una parte del contenuto, in modo da invogliare l’utente a pagare l’iscrizione per poter continuare ad usufruirne. Ricorda: maggiore è la qualità del tuo contentuo gratuito, maggiore sarà l’incentivo a pagare per quello premium. È possibile prevedere varie modalità di pagamento, per usufruire del singolo contenuto o di tutti i contenuti con un abbonamento (ad esempio) mensile. La parte difficile sta nel convincere l’utente che il tuo contenuto vale i soldi che chiedi.
Valore per valore
La terza opzione consiste nel creare contenuti di grandissima qualità, lasciando libero accesso a tutto e tutti.
E come si guadagna, allora? Ad esempio potresti chieder gentilmente al tuo pubblico di fare una piccola donazione, ricordando che grazie al loro contributo il sito potrà continuare a vivere e ad offrire loro i contenuti che amano. Il concetto è semplice: tu offri valore sotto forma di contenuto di qualità, il lettore ricambia con una compensazione monetaria.
Naturalmente non viviamo nelle favole, sappi sin dall’inizio che solo una piccola percentuale dei tuoi lettori procederà ad una donazione, ma se hai contenuti di altissima qualità e un traffico consistente il gioco può valere la candela.
Ricevere donazioni tramite il tuo sito è semplicissimo. Basta mettere un bottone per poter ricevere donazioni tramite PayPal o una delle decine di soluzioni già pronte all’uso disponibili. Potresti provare a impostare una pagina per le donazioni su servizi come Patreon. Per chi non lo conoscesse, Patreon (come altre piattaforme simili), permette all’utente di sfogliare le pagine di creativi con relativi progetti e di sostenere con una donazione quelli che ritiene più meritevoli.
Leggi la quinta parte della nostra guida: Come guadagnare con un sito web grazie agli annunci pubblicitari